Polizza cyber risk: i motivi per stipularla

il nostro blog

Gli attacchi informatici alle aziende nel nostro Paese sono aumentati nell’ultimo anno: una polizza cyber risk è lo strumento principale per tutelarsi da questo tipo di rischio

Può sembrare un rischio “invisibile”, ma in realtà può rappresentare una forte perdita economica per le aziende, operanti in qualsiasi settore: stiamo parlando del cyber risk, ovvero il rischio di perdita dei dati informatici. Al giorno d’oggi, qualsiasi luogo di lavoro prevede l’utilizzo di dispositivi informatici come PC, smartphone o tablet aziendali. Questi dispositivi elettronici, oltre ad avere un notevole valore economico, contengono dati sensibili che necessitano di adeguata protezione. Una polizza cyber risk è il principale strumento di tutela per questo tipo di attacchi.

I dati possono essere relativi all’utilizzatore, ma anche alla clientela e ai rapporti intrattenuti con essa, oltre ad informazioni sensibili sull’attività aziendale. Naturalmente, tutti questi dati costituiscono una parte fondamentale del patrimonio aziendale: si tratta di un vero e proprio archivio digitale contenente informazioni sulla vita produttiva e indicazioni utili sui dipendenti, sulla clientela e sui prodotti. Oltre alla perdita economica, esistono ulteriori rischi: la violazione della privacy e i danni reputazionali dovuti alla perdita di dati sensibili a seguito di un attacco informatico.

Attacchi informatici, quanto sono diffusi?

Il rischio di attacco informatico rappresenta un aspetto di cui tenere conto quando si gestisce un’azienda. Il World Economic Forum ha inserito al 4 posto il rischio di attacchi cyber nella lista dei rischi globali per il 2024. Guardando invece al nostro Paese, secondo i dati di CLUSIT, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, nel primo semestre del 2023 gli attacchi cyber in Italia sono cresciuti del 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In merito alla distribuzione, i settori più colpiti sono quello governativo e manifatturiero, seguiti dai settori ICT e finanziario. Emerge dunque chiara la crescente necessità per le aziende di proteggersi da questo tipo di eventi, che potrebbero comportare gravi danni sia economici che reputazionali.

Polizza cyber risk e risk management

La sottoscrizione di una polizza contro il cyber risk si inserisce in un più ampio processo di cyber risk management, mirato ad individuare le possibili criticità del proprio sistema informatico aziendale. Tale processo dovrà inoltre necessariamente considerare le potenziali minacce e i rispettivi danni che potrebbero verificarsi in conseguenza di un attacco informatico.
Questo processo prevede le seguenti fasi:

  • Identificazione del rischio informatico: confronto con l’azienda per individuare le possibili fonti di rischio, attraverso interviste conoscitive e checkup con software specializzati;
  • Misurazione e classificazione del rischio: valutazione delle rispettive componenti di rischio, oltre che della probabilità di accadimento e della relativa gravità di impatto;
  • Gestione del rischio: attuazione di tutte le misure necessarie per combattere e limitare il rischio informatico;
  • Trasferimento del rischio informatico: sottoscrizione di polizze cyber risk che trasferiscono a soggetti terzi un potenziale rischio informatico.

Polizza cyber risk, cosa copre?

Sottoscrivere una polizza cyber risk rappresenta la più concreta azione finalizzata a combattere e a limitare l’impatto di un rischio di attacco informatico. Ma cosa copre nello specifico una polizza di questo tipo?

  • Protegge da danni, costi e perdite finanziarie causati da un attacco informatico;
  • Consente di limitare gli effetti di un attacco informatico sul reddito dell’attività tramite l’erogazione di un’indennità economica;
  • Protegge economicamente dai danni involontariamente causati a terzi in seguito a un attacco cyber subito dalla propria attività;
  • Rimborso spese per assistenza legale.

Per saperne di più su tutte le soluzioni per proteggere la tua azienda puoi rivolgerti a Linea Aziende, un team di professionisti dedicato che entra in sinergia con l’imprenditore e offre le migliori soluzioni assicurative per mettere al sicuro e tutelare l’azienda. Contattaci per una consulenza.

Foto © designed by Freepik

Condividi questo articolo

Guide e consigli sul argomento

Polizze vita, uno strumento per la tutela del patrimonio

Proteggi il futuro dei tuoi cari e costruisci una solida base patrimoniale con la giusta polizza vita La vita è piena di imprevisti, e uno...

leggi articolo

Andamento dell’economia in Italia e in Europa

Le strategie di investimento e risparmio per affrontare le sfide dell’economia in Italia ed Europa nel 2025 Negli ultimi anni, l’economia in Italia e in...

leggi articolo

I consigli per proteggere la propria casa

Semplici accorgimenti per proteggere la tua abitazione da furti, incidenti domestici e imprevisti La casa è il nostro rifugio, il luogo in cui ci sentiamo...

leggi articolo

RC professionale, una tutela per la tua carriera

L’assicurazione RC professionale è un investimento sulla sicurezza, per tutelarsi da rischi e imprevisti Essere un professionista oggi significa affrontare quotidianamente sfide e responsabilità. Qualunque...

leggi articolo