Risparmiare denaro non vuol dire soltanto mettere da parte qualcosa per la pensione. Poter contare su basi economiche solide garantisce flessibilità e libertà di scelta. A prescindere dai tuoi obiettivi lavorativi, le risorse finanziarie ti consentono di inseguire i tuoi sogni senza doverti preoccupare di tirare troppo la cinghia. Anche una pensione integrativa può risultare un ottimo investimento per il futuro.
Se inizi subito, risparmiare diventerà un’abitudine e avrai più possibilità di mettere da parte un discreto gruzzolo. Ecco alcuni suggerimenti su come iniziare a risparmiare.
Quanti soldi dovrei mettere da parte?
Non esiste una ricetta infallibile. Le variabili in gioco sono davvero tante, come per esempio, da quando si inizia a conservare i soldi o quali sono gli obiettivi da raggiungere. Ciononostante, il punto di partenza è sapere sempre come spendi i tuoi soldi. Solo così potrai capire come risparmiare. Per facilitarti la vita, esistono molte app che ti consentono di monitorare e suddividere le spese in categorie. Che si tratti di cibo, trasporti o vestiti, queste app ti aiutano a identificare rapidamente le uscite più gravose.
Grazie a una visione più dettagliata di entrate e uscite, potrai iniziare a pensare davvero a un budget da mettere da parte. In questo senso, il metodo 50/30/20 è un ottimo inizio su cui fare riferimento. Si tratta di una regola in base alla quale la metà dei tuoi guadagni deve servire per pagare ciò di cui hai bisogno, come l’affitto e le bollette, il 30% per pagare ciò che desideri, mentre il 20% deve essere destinato al pagamento dei debiti in sospeso o ai risparmi. Nel tuo viaggio verso la parsimonia, un altro potente alleato è un calcolatore di risparmio.
Suggerimenti su come risparmiare denaro
Una volta definito il tuo budget, arriva il momento di pianificare una strategia di risparmio, e che tu ci creda o no, questa può creare dipendenza. Inizia ad analizzare minuziosamente quanti soldi spendi per telefono e bollette. Solo così potrai capire se stai usando la tariffa più adatta alle tue esigenze.
Poi definisci i traguardi da raggiungere. Che si tratti dell’acquisto di una casa o di una vacanza, sapere perché hai deciso di risparmiare può motivarti più di ogni altra cosa.
Generi alimentari, shopping, vita sociale: la suddivisione del budget in categorie può rivelarsi molto utile.
Sarà capitato a tutti di abbandonare il monitoraggio del budget o di stancarsi di fronte alla complessità dei fogli di calcolo. Niente panico però! La tecnologia è in grado di automatizzare la tua strategia di risparmio, per esempio definendo un budget e inviandoti avvisi quando lo superi. Alcune app, invece, consentono di suddividere il tuo stipendio in categorie di spesa (bollette, vita sociale, risparmi ecc.) o di specificare spese costose da affrontare nel corso del tempo.
A piccoli passi si possono raggiungere traguardi straordinari e se vuoi mettere da parte qualcosa in più per il tuo futuro, anche i lavori saltuari per brevi periodi di tempo possono essere una fonte di guadagno molto efficace. Inoltre, se vuoi arrotondare il tuo stipendio e mettere qualcosa in più da parte puoi pensare di vendere gli oggetti che ormai non usi più.
Infine, devi scoprire dove conservare i tuoi risparmi. Effettua qualche ricerca, trova la soluzione migliore per te e lascia che la tecnologia ti aiuti a risparmiare senza che tu nemmeno te ne accorga.
Il domani fa meno paura, se sai come progettarlo! Qual è il miglior piano di risparmio o l’investimento assicurativo che tutela il tuo futuro?
Contattaci per saperne di più
Condividi questo articolo
Guide e consigli sul argomento
Vacanze serene: 5 coperture assicurative da non dimenticare prima di partire
15 Luglio 2025
Partire tranquilli si può, grazie alle giuste coperture assicurative per le vacanze: ecco quelle da considerare per viaggiare senza pensieri, ovunque tu vada L’estate è...
Estate e caldo intenso: come proteggere la salute degli anziani
10 Luglio 2025
Le alte temperature estive possono mettere a rischio la salute degli anziani: ecco come proteggerli dal caldo in modo semplice ed efficace Con l’arrivo dell’estate,...
Sicurezza digitale in estate: una tutela che non va in vacanza
8 Luglio 2025
Anche durante i mesi estivi, la sicurezza digitale non può rallentare: ecco perché i rischi aumentano e come prepararsi al meglio Durante il periodo estivo,...
Economia: un bilancio di metà anno
3 Luglio 2025
Dai segnali di ripresa in Italia alle incertezze globali: cosa ci dicono i primi sei mesi del 2025 sull’economia e su come muoversi con i...