Rientro dalle vacanze: 5 consigli per ricominciare al meglio

il nostro blog

Consigli pratici per affrontare il rientro dalle vacanze e ritornare alla quotidianità con serenità e motivazione

Per la maggior parte delle persone, settembre significa ripartenza e nuovo inizio, fine delle vacanze e rientro alle responsabilità del quotidiano. Lo stress da rientro dalle vacanze e dalle ferie è un senso di malessere e disagio che si può sperimentare quando si ritorna alla quotidianità dopo il periodo di pausa. Non è da considerarsi come una vera e propria patologia, ma al contrario, è una condizione momentanea in cui si percepisce una mancanza di energia identificabile con stanchezza, malinconia, preoccupazione per il ritorno alla routine quotidiana e lavorativa. Tuttavia, può causare problemi nell’affrontare il quotidiano e può causare disagio, specialmente nelle prime settimane. Con piccole accortezze è però possibile comunque affrontare al meglio la situazione e riprendersi in breve tempo, così da poter ricominciare le attività di tutti i giorni con serenità, ritrovando produttività e motivazione: scopriamole insieme in questo articolo.

1. Pianifica il ritorno qualche giorno prima

Secondo una ricerca, il cosiddetto stress post-vacanze colpisce due persone su tre, con una prevalenza tra gli adulti di età compresa tra i 25 e i 40 anni. Per prevenire i “sintomi” associati, il primo passo potrebbe essere rientrare dalle vacanze con qualche giorno di anticipo, in modo da organizzarsi meglio e riposarsi; insomma, per prepararsi mentalmente. È fondamentale andare per gradi, alleggerendo le prime giornate dopo il rientro integrando dei momenti per sé: una rilassante passeggiata solitaria, un pomeriggio più scarico di impegni aiutano a tenere vivo il benessere delle vacanze.

2. Fare sport e attività fisica

Durante le vacanze, è comune concedersi qualche sfizio in più. Riprendere rapidamente la forma fisica, tornando in palestra o praticando il vostro sport preferito, contribuirà ad aumentare i livelli di endorfine, facendovi sentire più sereni e felici. Inoltre, l’attività fisica favorisce un sonno ristoratore, fondamentale per recuperare le energie perse e per mantenere il buon umore. Non solo, partecipare ad attività di gruppo potrebbe essere un’ottima occasione per socializzare e conoscere nuove persone.

3. Fai attenzione all’alimentazione

Integra un’alimentazione sana e varia nella tua routine post-vacanze, scegliendo cibi nutrienti e gustosi che ti forniscano l’energia e le vitamine necessarie per affrontare il rientro con slancio. Non è necessario ricorrere a diete drastiche e restrittive, anzi, è importante concedersi anche qualche sfizio per il palato. Assicurati di includere una buona quantità di frutta e verdura fresca per beneficiare delle loro proprietà antiossidanti e favorire la digestione. Inoltre, mantenere un’adeguata idratazione bevendo molta acqua durante il giorno è essenziale per il benessere generale e per aiutare il corpo a recuperare.

4. Programma un weekend fuori

Tuffarsi a capofitto negli impegni quotidiani e nella routine lavorativa richiede lungimiranza. Per questo, evitare di rimuginare sulla vacanza appena passata deve essere una priorità. E quale modo migliore per farlo, se non pianificando un mini-break fuori porta? Pianificare un nuovo viaggio significa avere qualcosa di bello da aspettare con impazienza. E ricorda, anche una breve fuga può avere un grande potere rigenerante!

5. Concentrati sulle tue passioni e sui tuoi hobbies

Se non sei ancora riuscito a diminuire lo stress da rientro dalle vacanze, allora fatti trascinare dalle tue passioni e i tuoi hobby. L’entusiasmo e la pratica di ciò che ti piace, contribuirà a farti sentire più soddisfatto, sereno e felice: trova energie e tempo per farlo. È fondamentale riuscire a pianificare dei momenti dedicati al tuo benessere, che rendano più dolce il ritorno alle responsabilità lavorative. Puoi rivivere le sensazioni positive delle tue vacanze programmando attività che ti facciano stare bene, come una gita in montagna, un pomeriggio sul lago o qualche ora alla SPA: sono numerose le opportunità che la vita quotidiana può offrirti per vivere momenti piacevoli.

MyCard ti aiuta a ripartire con il piede giusto! Se sei nostro cliente puoi approfittare degli sconti MyCard per concederti esperienze che rendano più dolce il ritorno alla quotidianità. Cene in location esclusive, SPA, servizi per la salute e il benessere: queste e tante altre offerte tra cui scegliere. Se ancora non ce l’hai, contattaci per richiederla!

Condividi questo articolo

Guide e consigli sul argomento

Rischi catastrofali, prorogato il termine dell’obbligo assicurativo per le imprese

Il Decreto Milleproroghe ha posticipato al 31 marzo 2025 la scadenza per l’obbligo di sottoscrizione della polizza contro i rischi catastrofali, ma il ritardo della...

leggi articolo

Cyber risk e assicurazioni: un mercato in crescita

Le assicurazioni cyber stanno diventando indispensabili per le aziende, offrendo protezione avanzata contro i rischi digitali complessi La crescente digitalizzazione ha incrementato la vulnerabilità delle...

leggi articolo

Pensioni, le novità del 2025

Le principali novità sulle pensioni 2025: aumenti minimi, opzioni di pensionamento anticipato e focus sulla previdenza complementare Nel 2025, il sistema pensionistico italiano affronta delle...

leggi articolo

Quando conviene investire in una polizza vita

Una guida per comprendere quando conviene sottoscrivere una polizza vita e come scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze Le polizze vita rappresentano una...

leggi articolo