Meeting. I consigli di investimento di Andrea Ragaini

il nostro blog

“Investire tra inflazione e sostenibilità” è il titolo dell’evento organizzato da Agenzia Generale di Monza – Largo XXV Aprile presso il Saint Georges Premier di Monza lo scorso novembre 2022.
In un contesto molto complicato dal punto di vista finanziario, Andrea Ragaini, vice direttore generale di Banca Generali, membro del Consiglio Generali di Pri.Banks e dall’aprile 2022 Presidente dell’Associazione Italiana del Private Banking, ha spiegato le cause e svelato come i risparmiatori debbano affrontare questa situazione.

Lo scenario spiegato da Andrea Ragaini

«Solo da inizio 2022 il mercato azionario mondiale è sceso del 20% mentre il mercato obbligazionario, solitamente a basso rischio, è sceso addirittura del 15% – afferma il Vice direttore Generale Andrea Ragaini – A causare queste perdite sono per lo più l’aumento dell’inflazione sopra il 9%, che non si registrava da oltre 40 anni, e dei tassi di interesse da parte delle Banche Centrali».

Un contesto davvero complicato che però secondo Ragaini offre delle occasioni di investimento che bisogna saper cogliere: «È fondamentale essere selettivi ma anche riflettere sul fatto che comprare oggi significa comprare azioni “a sconto” che porta vantaggi nel futuro. Il consiglio che mi sento di dare ai risparmiatori è infatti quello di allungare il proprio orizzonte temporale degli investimenti, quindi non guardare i guadagni nel breve periodo ma nel lungo periodo, e investire in modo progressivo, ad esempio con dei piani di accumulo». Sostenibilità, Next Generation You, transizione energetica, educazione ed equità sociale, transizione digitale sono i principali trend su cui il vice direttore generale consiglia di investire.

SAVE THE DATE: 17 MAGGIO 2023

Evento Finanza: sfide ed opportunità per il 2023

Mercoledì 17 maggio 2023 ritroveremo i preziosi consigli e approfondimenti del mondo degli investimenti del dott. Ragaini che risponderà agli interrogativi più frequenti che i risparmiatori si stanno ponendo sui comportamenti più opportuni da adottare considerato l’attuale contesto economico e geopolitico.

Iscriviti subito per cogliere le opportunità offerte dallo scenario odierno!

Condividi questo articolo

Guide e consigli sul argomento

Come scegliere una polizza che si adatta ai cambiamenti della vita

Una protezione su misura per ogni fase della vita: perché è importante scegliere una polizza flessibile La vita è in continua evoluzione: cambiano le esigenze,...

leggi articolo

Il ruolo delle assicurazioni nel welfare aziendale

Welfare aziendale e assicurazioni: come protezione e benessere dei dipendenti migliorano produttività e fidelizzazione Il welfare aziendale sta diventando un elemento sempre più strategico per...

leggi articolo

I temi chiave delle assicurazioni nel 2025

Le nuove sfide delle assicurazioni nel 2025 secondo Global Data: AI, ESG e cyber risk tra innovazione, sostenibilità e sicurezza Nel 2025, il settore delle...

leggi articolo

Le strategie per la longevità nel settore assicurativo

Affrontare il rischio di longevità: strategie assicurative innovative per una popolazione che vive più a lungo Negli ultimi decenni, l’aspettativa di vita globale è aumentata...

leggi articolo