La protezione della pelle in estate, con semplici gesti quotidiani e consapevolezza, è fondamentale per evitare danni solari e mantenerla sana
Con l’arrivo dell’estate cresce la voglia di stare all’aria aperta, trascorrere giornate al mare o in montagna e godersi il sole. Tuttavia, senza un’adeguata protezione, l’esposizione ai raggi solari può comportare rischi per la salute della pelle, specialmente nei mesi estivi. I danni provocati dai raggi UV non sono sempre visibili subito, ma possono accumularsi nel tempo, aumentando il rischio di scottature, invecchiamento cutaneo precoce e, nei casi più gravi, patologie dermatologiche. In questo articolo, ti offriamo consigli pratici e facili da applicare per proteggere la tua pelle durante l’estate, senza rinunciare al piacere del sole.
1. Usa sempre la protezione solare, anche in città
La crema solare non è un prodotto da usare solo in spiaggia. Anche durante una passeggiata in città o una giornata in auto, i raggi UV possono colpire la pelle e provocare danni. Scegli un prodotto con un fattore di protezione (SPF) adeguato al tuo fototipo – generalmente SPF 30 o superiore – e applicalo almeno 20 minuti prima dell’esposizione. Ricorda di riapplicarlo ogni due ore e dopo ogni bagno, anche se il prodotto è resistente all’acqua.
2. Evita l’esposizione nelle ore più calde
Tra le 11:00 e le 16:00 il sole è particolarmente intenso, e i raggi UV raggiungono il loro picco. Se puoi, evita di esporti in queste ore, oppure cerca zone d’ombra e proteggiti con cappelli a tesa larga, occhiali da sole con filtri UV e indumenti leggeri ma coprenti. I tessuti tecnici anti-UV sono un’ottima opzione per chi trascorre molto tempo all’aperto.
3. Proteggi anche le zone “dimenticate”
Ci sono parti del corpo che spesso trascuriamo quando applichiamo la protezione: orecchie, collo, mani, piedi, cuoio capelluto e contorno occhi. Eppure sono molto esposte e sensibili. Usa stick solari specifici per le zone delicate e non dimenticare il burrocacao con SPF per proteggere anche le labbra.
4. Attenzione anche all’ombra e alle giornate nuvolose
Anche sotto l’ombrellone o in presenza di nuvole, i raggi UV possono penetrare e colpire la pelle. Circa il 70-80% dei raggi UV può attraversare le nuvole e riflettersi su sabbia, acqua e altre superfici chiare. Quindi non abbassare mai la guardia, nemmeno quando il sole sembra meno aggressivo.
5. Idratazione e alimentazione: alleate della tua pelle
Una pelle ben idratata resiste meglio ai danni del sole. Bevi molta acqua durante la giornata e scegli alimenti ricchi di antiossidanti, come frutta e verdura di stagione (anguria, melone, albicocche, carote, pomodori, peperoni). Questi cibi aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi e a mantenere la pelle elastica e luminosa.
6. Fai controlli periodici dal dermatologo
La prevenzione passa anche dalla diagnosi precoce. È importante osservare la propria pelle, monitorare nei e macchie e, in caso di cambiamenti, rivolgersi subito a un dermatologo. Un controllo annuale è consigliato per tutti, e diventa ancora più importante per chi ha una pelle chiara, molti nei, una storia familiare di problemi cutanei o ha subito scottature importanti in passato.
Prenditi cura della tua pelle, anche con il supporto giusto
Proteggersi dal sole è un gesto d’amore verso sé stessi e la propria salute. Se sei cliente della nostra agenzia assicurativa, sappi che hai un’opportunità in più per tutelarti: grazie alla tessera MyCARD, puoi accedere a sconti su prestazioni sanitarie, tra cui il check up dermatologico, presso i centri medici MyLAB.
Approfittane per prenderti cura della tua pelle con la consulenza di specialisti qualificati.
Contattaci per maggiori informazioni su MyCARD e sulle convenzioni attive: l’estate è il momento giusto per proteggerti al meglio, dentro e fuori.
Condividi questo articolo
Guide e consigli sul argomento
Vacanze serene: 5 coperture assicurative da non dimenticare prima di partire
15 Luglio 2025
Partire tranquilli si può, grazie alle giuste coperture assicurative per le vacanze: ecco quelle da considerare per viaggiare senza pensieri, ovunque tu vada L’estate è...
Estate e caldo intenso: come proteggere la salute degli anziani
10 Luglio 2025
Le alte temperature estive possono mettere a rischio la salute degli anziani: ecco come proteggerli dal caldo in modo semplice ed efficace Con l’arrivo dell’estate,...
Sicurezza digitale in estate: una tutela che non va in vacanza
8 Luglio 2025
Anche durante i mesi estivi, la sicurezza digitale non può rallentare: ecco perché i rischi aumentano e come prepararsi al meglio Durante il periodo estivo,...
Economia: un bilancio di metà anno
3 Luglio 2025
Dai segnali di ripresa in Italia alle incertezze globali: cosa ci dicono i primi sei mesi del 2025 sull’economia e su come muoversi con i...