Come proteggere la pelle in estate

il nostro blog

I consigli per proteggere la pelle dal sole e godersi l’estate in sicurezza

Proteggere la pelle dal sole è una delle sfide più importanti che affrontiamo durante l’estate, a qualunque età. Con le lunghe giornate di sole e le attività all’aria aperta, la nostra pelle è costantemente esposta ai dannosi raggi ultravioletti, non soltanto quando ci troviamo su una spiaggia, ma anche in una semplice passeggiata o, in particolare, quando si lavora all’aperto. Sebbene il sole sia essenziale per la nostra salute e il nostro benessere, anche per la produzione di vitamina D, una protezione adeguata è fondamentale per prevenire danni cutanei, scottature e il rischio di sviluppare problemi più gravi, come il cancro della pelle. In questo articolo vogliamo suggerire una serie di accorgimenti per proteggere la pelle dal sole in estate in maniera efficace.

La prevenzione è fondamentale

Evitare un’eccessiva esposizione al sole è fondamentale per proteggere la nostra salute e il benessere della pelle, per diverse ragioni, dalle scottature all’invecchiamento precoce della pelle, fino a conseguenze più gravi come il cancro della pelle. Per proteggere la pelle dal sole e prevenire queste problematiche, è essenziale seguire alcune precauzioni.

Utilizzare la protezione solare è il primo passo per prevenire i danni causati dai raggi ultravioletti (UV) del sole. L’uso corretto della protezione solare consente di prevenire le scottature, ridurre il rischio di cancro della pelle, prevenire l’invecchiamento precoce della pelle e la comparsa di macchie.  È consigliabile applicare la crema solare almeno 15-30 minuti prima dell’esposizione al sole, riapplicarla frequentemente e applicarne in quantità sufficiente, su tutte le parti esposte del corpo.

Oltre all’utilizzo della crema solare, per proteggere la pelle dal sole è importante seguire ulteriori raccomandazioni, tra cui le seguenti:

  • Indossare abbigliamento protettivo. Si consiglia di coprire il corpo con abbigliamento leggero a tinte chiare e tessuti traspiranti, indossare cappelli a tesa larga per proteggere il viso, il collo e le orecchie dal sole;

  • Cercare l’ombra. Durante le ore più calde (generalmente tra le 11.00 e le 16.00), si raccomanda di cercare l’ombra o crearla con un ombrellone, un cappello o un gazebo. Questo aiuterà a ridurre l’esposizione diretta al sole;

  • Indossare occhiali da sole. È opportuno utilizzare occhiali da sole con protezione UV al 100% per proteggere gli occhi e la pelle circostante, che è molto delicata, dai danni causati dai raggi solari;

  • Evitare le lampade abbronzanti. L’uso di lampade abbronzanti artificiali può causare danni cutanei e aumentare il rischio di cancro della pelle;

  • Protezione per i bambini. I bambini vanno protetti dal sole con cappelli, occhiali da sole e abbigliamento adeguato, ma anche evitando l’esposizione diretta al sole, soprattutto durante le ore di picco;

  • Protezione durante le attività all’aperto. Se si partecipa ad attività all’aperto, come lo sport o il tempo trascorso in spiaggia, è importante proteggere la pelle con crema solare e abbigliamento adeguato;

  • Prendersi cura della pelle dopo l’esposizione al sole. Dopo l’esposizione al sole, idratare e rinfrescare la pelle con creme idratanti e lozioni lenitive è molto utile;

  • Esame periodico della pelle. È importante monitorare regolarmente la propria pelle, per individuare eventuali cambiamenti, come nuove macchie o nei sospetti. Se si notano cambiamenti o lesioni cutanee sospette, si raccomanda di consultare un dermatologo.
Vogliamo ricordare che diventando nostro cliente, riceverai la tessera MyCard, che dà accesso ad una serie sconti su servizi dedicati a salute e benessere come visite mediche ed esami specialistici presso i centri medici MyLab, tra cui il check up dermatologico. Se vuoi saperne di più contattaci.

Condividi questo articolo

Guide e consigli sul argomento

Come scegliere una polizza che si adatta ai cambiamenti della vita

Una protezione su misura per ogni fase della vita: perché è importante scegliere una polizza flessibile La vita è in continua evoluzione: cambiano le esigenze,...

leggi articolo

Il ruolo delle assicurazioni nel welfare aziendale

Welfare aziendale e assicurazioni: come protezione e benessere dei dipendenti migliorano produttività e fidelizzazione Il welfare aziendale sta diventando un elemento sempre più strategico per...

leggi articolo

I temi chiave delle assicurazioni nel 2025

Le nuove sfide delle assicurazioni nel 2025 secondo Global Data: AI, ESG e cyber risk tra innovazione, sostenibilità e sicurezza Nel 2025, il settore delle...

leggi articolo

Le strategie per la longevità nel settore assicurativo

Affrontare il rischio di longevità: strategie assicurative innovative per una popolazione che vive più a lungo Negli ultimi decenni, l’aspettativa di vita globale è aumentata...

leggi articolo