Per molti giovani pensare alla pensione è qualcosa di prematuro, ma se programmato sin dall’inizio della carriera lavorativa, e affiancato da un piano pensionistico integrativo, può garantire una stabilità economica futura.
Ecco 5 suggerimenti che ti permetteranno di arrivare a questo significativo periodo della vita con la giusta pianificazione
-
Programma la tua pensione sin da subito
Informati sulle riforme pensionistiche e ipotizza in quanto tempo vorrai andare in pensione in modo da capire al meglio il sistema e le tempistiche sin da subito.
-
Destina il tuo TRF a un fondo pensionistico complementare
Se sei un lavoratore dipendente puoi decidere sin da subito se destinare il tuo TFR alla previdenza complementare oppure lasciarlo in azienda. Sono previste delle agevolazioni fiscali quando si decide di versare il TFR in un fondo pensione integrativo.
-
Informati periodicamente sui contributi acquisiti negli anni
Consulta i siti degli enti previdenziali per analizzare la tua situazione contributiva e nel caso riscontrassi delle problematiche puoi agire tempestivamente.
-
Aderisci a un fondo pensione complementare
Informati su come funziona la pensione integrativa e aderisci anche in giovane età. La pensione complementare permette di avere delle deduzioni fiscali nel presente.
-
Affidati a un consulente che ti aiuti a scegliere la migliore soluzione
Il sistema previdenziale italiano è complesso, avvalersi dell’aiuto di un Consulente specializzato ti permette di fare delle scelte consapevoli e mirate.
Scegliere per tempo e con la giusta pianificazione come arrivare alla pensione è un modo per affrontare il presente con serenità e con un occhio consapevole verso il futuro.
Contattaci per saperne di più
Condividi questo articolo
Guide e consigli sul argomento
Rischi catastrofali, prorogato il termine dell’obbligo assicurativo per le imprese
14 Gennaio 2025
Il Decreto Milleproroghe ha posticipato al 31 marzo 2025 la scadenza per l’obbligo di sottoscrizione della polizza contro i rischi catastrofali, ma il ritardo della...
Cyber risk e assicurazioni: un mercato in crescita
14 Gennaio 2025
Le assicurazioni cyber stanno diventando indispensabili per le aziende, offrendo protezione avanzata contro i rischi digitali complessi La crescente digitalizzazione ha incrementato la vulnerabilità delle...
Pensioni, le novità del 2025
9 Gennaio 2025
Le principali novità sulle pensioni 2025: aumenti minimi, opzioni di pensionamento anticipato e focus sulla previdenza complementare Nel 2025, il sistema pensionistico italiano affronta delle...
Quando conviene investire in una polizza vita
7 Gennaio 2025
Una guida per comprendere quando conviene sottoscrivere una polizza vita e come scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze Le polizze vita rappresentano una...