Sci: obbligo di polizza assicurativa (R.C.) per tutti a partire dal 1 gennaio 2022
Si apre la stagione invernale in montagna e scattano nuove norme per la sicurezza, stabilite dal decreto n. 40 del 2021 sulle “Norme di comportamento degli utenti delle aree sciabili” e saranno valide dal 1 gennaio 2022. In particolare, in base all’articolo 30, “lo sciatore che utilizza le piste da sci alpino deve possedere una assicurazione in corso di validità che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi”.
Per mettersi sugli sci diventerà obbligatorio sottoscrivere una polizza assicurativa. “È fatto obbligo in capo al gestore delle aree sciabili attrezzate, con esclusione di quelle riservate allo sci di fondo, di mettere a disposizione degli utenti, all’atto dell’acquisto del titolo di transito, una polizza assicurativa per la responsabilità civile per danni provocati alle persone o alle cose”, si legge all’articolo 30 del decreto n. 40/2021
Il decreto indica che in caso di mancato possesso dell’assicurazione, la multa amministrativa va da 100 a 150 euro. Inoltre è previsto il ritiro dello skipass
Gli obblighi per il gestore
Inoltre il gestore delle aree in cui si scia – escluse quelle da fondo – è obbligato a “mettere a disposizione degli utenti, all’atto dell’acquisto del titolo di transito, una polizza assicurativa” che riguardi i “danni provocati alle persone o alle cose”. In precedenza il gestore era tenuto ad avere un’assicurazione soltanto per fatti riconducibili alla sua responsabilità diretta.
Oltre 30.000 incidenti all’anno
Lo scopo di tutte le misure è quello di assicurare il risarcimento a chi subisce danni fisici o materiali e di prevenire molti gravi eventi che capitano sulle piste da sci. A Dicembre 2019 il Sistema nazionale di sorveglianza sugli incidenti in montagna, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, segnalava oltre 30.000 casi ogni anno, 1.700 dei quali con ricovero in ospedale, in condizioni talvolta gravi; circa 20 persone mediamente perdono la vita.
Inoltre le piste da sci acquisiscono un proprio codice comportamentale, con regole ferree da seguire. Si va dal casco ai divieti di sosta alle precedenze, fino all’alcoltest.
Se sei uno sciatore e non vedi l’ora di tornare sulle piste dopo tanto tempo, contattaci!
Abbiamo la soluzione per la assicurarti il divertimento grazie al modulo Armonia di Immagina Adesso di Generali Italia.
Condividi questo articolo
Guide e consigli sul argomento
Come scegliere una polizza che si adatta ai cambiamenti della vita
13 Marzo 2025
Una protezione su misura per ogni fase della vita: perché è importante scegliere una polizza flessibile La vita è in continua evoluzione: cambiano le esigenze,...
Il ruolo delle assicurazioni nel welfare aziendale
11 Marzo 2025
Welfare aziendale e assicurazioni: come protezione e benessere dei dipendenti migliorano produttività e fidelizzazione Il welfare aziendale sta diventando un elemento sempre più strategico per...
I temi chiave delle assicurazioni nel 2025
6 Marzo 2025
Le nuove sfide delle assicurazioni nel 2025 secondo Global Data: AI, ESG e cyber risk tra innovazione, sostenibilità e sicurezza Nel 2025, il settore delle...
Le strategie per la longevità nel settore assicurativo
4 Marzo 2025
Affrontare il rischio di longevità: strategie assicurative innovative per una popolazione che vive più a lungo Negli ultimi decenni, l’aspettativa di vita globale è aumentata...