La maggior parte delle persone almeno una volta nella vita ha sofferto di mal di schiena. Alcune volte dei piccoli accorgimenti aiutano a migliorare la situazione e prevenire i fastidiosi dolori dovuti al mal di schiena. Scopriamo insieme cinque suggerimenti utili.
1. Porre attenzione alla postura
La postura è importantissima per evitare dei fastidiosi dolori. Una postura corretta, infatti, è in grado di farci sentire meglio evitando di mettere sotto pressione la schiena e il resto del corpo. Quando si parla di postura non si intende soltanto come camminiamo e stiamo in piedi, ma anche come ci sediamo, per esempio, a tavola quando mangiamo, oppure nella scrivania nelle ore di lavoro, oppure quando siamo alla guida. Anche il nostro modo di dormire può influenzare la salute della nostra schiena.
2. Utilizzare scarpe comode e non troppo alte
La salute della nostra schiena dipende anche dal tipo di scarpe che indossiamo durante la giornata. Prediligere scarpe comode è un vero e proprio toccasana per il corpo. Alcune donne sia per motivazioni legate alla professione sia per piacere personale utilizzano i tacchi alti che slanciano la silhouette. Il tacco alto non deve essere bandito, ma deve essere usato con moderazione perché col tempo può creare dei problemi alla schiena.
3. Fare attività fisica
L’attività fisica dona benessere alla mente e al corpo, per questo motivo scegliere uno sport adatto al proprio fisico è utile per evitare quei fastidiosi problemi legati alla schiena. Praticare più volte a settimana un’attività fisica oppure dedicare qualche ora alla camminata e alla corsa non può che giovare anche alla schiena, soprattutto, se per motivazioni lavorative si ha una vita molto sedentaria.
4. Optare per un materasso confortevole
Come accennato in precedenza anche il modo in cui dormiamo può incidere sulla salute della nostra schiena. Scegliere un materasso adatto è sicuramente un primo passo per dormire e riposare nel migliore dei modi. Il materasso non deve essere né troppo duro né troppo morbido. Anche la rete essere adatta a sostenere il corpo correttamente.
5. Sedersi correttamente
In linea generale possiamo dire che quando siamo seduti possiamo posizionare un cuscino nella zona lombare che ci aiuti a stare in una posizione più corretta.
Se si passano molte ora in ufficio davanti ad una scrivania è opportuno scegliere delle sedie che permettono di modificare lo schienale in modo da poterlo adattare alle nostre esigenze. Allo stesso tempo, stare troppo tempo seduti non è positivo per il benessere della schiena. È opportuno alzarsi, cambiare posizione e sgranchirsi le gambe. Anche quando si guida è utile l’ausilio di un cuscino per migliorare la postura e soprattutto fare delle pause se il tragitto è molto lungo.
Contatta il centro medico MyLab a Vimercate (MB)
per prenotare una visita posturale.
Con dei piccoli cambi dello stile di vita e facendo attenzione alla postura sia seduti, sia in piedi è possibile prevenire il mal di schiena e rendere più piacevoli le proprie giornate.
Condividi questo articolo
Guide e consigli sul argomento
Rischi catastrofali, prorogato il termine dell’obbligo assicurativo per le imprese
14 Gennaio 2025
Il Decreto Milleproroghe ha posticipato al 31 marzo 2025 la scadenza per l’obbligo di sottoscrizione della polizza contro i rischi catastrofali, ma il ritardo della...
Cyber risk e assicurazioni: un mercato in crescita
14 Gennaio 2025
Le assicurazioni cyber stanno diventando indispensabili per le aziende, offrendo protezione avanzata contro i rischi digitali complessi La crescente digitalizzazione ha incrementato la vulnerabilità delle...
Pensioni, le novità del 2025
9 Gennaio 2025
Le principali novità sulle pensioni 2025: aumenti minimi, opzioni di pensionamento anticipato e focus sulla previdenza complementare Nel 2025, il sistema pensionistico italiano affronta delle...
Quando conviene investire in una polizza vita
7 Gennaio 2025
Una guida per comprendere quando conviene sottoscrivere una polizza vita e come scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze Le polizze vita rappresentano una...