GenerAzione Risparmio: il piano che cresce con te

il nostro blog

IL TUO RISPARMIO CRESCE CON TE E TI PROTEGGE. RISPARMIO, PROTEZIONE, INVESTIMENTO, INSIEME PER COLTIVARE I TUOI PROGETTI DI VITA. QUESTO È GENERAZIONE RISPARMIO: PIÙ SEMPLICE DI COSÌ!

GenerAzione Risparmio è il piano di accumulo, semplice e flessibile, pensato per aiutarti a coltivare e proteggere i tuoi obiettivi e chi ami. Un piano di accumulo (PAC) è una strategia di investimento che permette di accumulare capitale nel tempo attraverso versamenti periodici e regolari di denaro in un fondo di investimento: è un metodo che aiuta a gestire meglio il rischio e consente di investire anche con piccole somme. 

COLTIVA

Scegli importo, frequenza e durata del tuo risparmio periodico. Dopo solo un anno puoi cambiare l’importo del tuo risparmio periodico e rivederlo nel tempo. Puoi anche usare GenerAzione Risparmio per investire “una tantum” eventuali disponibilità extra. Il tuo piano cresce con te.

CRESCI

Scegli la ripartizione dell’investimento tra due efficaci strumenti finanziari:

  • il fondo interno Generali Mondo Azionario per la ricerca delle opportunità di rendimento sui mercati internazionali con un occhio alla sostenibilità;
  • la Gestione Separata assicurativa GESAV per dare solidità e stabilità ai tuoi risultati.

Scegli il percorso finanziario più adatto ai tuoi obiettivi, potrai cambiarlo nel corso del tempo in base alle tue esigenze.

PROTEGGI

GenerAzione Risparmio ti permette di attivare tutele facoltative che proteggono te e i tuoi cari in caso di imprevisti, anche quelli più gravi. Non solo, puoi attivare protezioni assicurative su di te o su un’altra persona a tua scelta.

Vuoi saperne di più? Contattaci per una consulenza!

Condividi questo articolo

Guide e consigli sul argomento

Assicurazione casa contro i rischi catastrofali: sei davvero protetto?

Perché oggi è importante avere una buona assicurazione casa contro i rischi catastrofali Negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento preoccupante di eventi estremi...

leggi articolo

La constatazione amichevole diventa digitale

Constatazione amichevole (CAI) digitale: cosa cambia per gli automobilisti? Dal 1° luglio 2025 la constatazione amichevole di incidente potrà essere compilata anche in formato digitale,...

leggi articolo

Previdenza complementare: quasi 10 milioni di italiani hanno già aderito

Perché scegliere la previdenza complementare è una scelta sempre più diffusa e vantaggiosa Negli ultimi anni, sempre più italiani hanno deciso di affiancare alla pensione...

leggi articolo

Sicurezza informatica PMI: criticità e opportunità secondo il Rapporto Cyber Index 2024

Perché la sicurezza informatica è fondamentale per le PMI italiane La trasformazione digitale ha portato numerosi vantaggi alle piccole e medie imprese (PMI) italiane, ma...

leggi articolo