Caro energia: Generali sostiene le aziende.

il nostro blog

Caro energia: Generali aderisce alla garanzia messa a disposizione da SACE per la dilazione delle bollette fino a 24 mesi

Al via la possibilità di rateizzare i pagamenti delle bollette energetiche per le PMI che ne avranno i requisiti. Generali ha aderito alla garanzia messa a disposizione da SACE, contro garantita dallo Stato italiano, che consentirà il rilascio di coperture assicurative, sotto forma di cauzioni, in favore delle imprese consumatrici di energia elettrica e gas naturale, favorendo l’allungamento dei termini di pagamento delle bollette energetiche fino a 24 mesi che, grazie al recente DL “Aiuti Quater”, potrà arrivare fino a 36 mesi.

Con l’obiettivo di contenere gli effetti economici negativi derivanti dall’aumento dei prezzi delle forniture energetiche, la Convenzione tra Generali e SACE prevede il rilascio, da parte di SACE, di una garanzia pari al 90 per cento degli impegni assicurativi relativi a cauzioni emesse da Generali a favore delle imprese consumatrici di energia, in relazione alle fatture per consumi energetici. Grazie all’intervento congiunto dei due player, le imprese saranno così facilitate nell’ottenere copertura per i crediti vantati dai fornitori di energia elettrica e gas e maggiori dilazioni dei pagamenti. Alla Convenzione ha aderito anche Cattolica Assicurazioni, società del Gruppo Generali.

Le garanzie, in linea con quanto già adottato nel 2020 per contrastare gli effetti economici negativi derivanti dall’emergenza Covid, saranno concesse e gestite da SACE secondo le modalità previste dallo schema di Convenzione, definito con la collaborazione di ANIA in rappresentanza degli operatori del mercato assicurativo e pubblicato sul sito internet www.sace.it.

Continua dunque l’impegno di SACE, il gruppo assicurativo-finanziario direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, a voler essere più che mai al fianco delle imprese italiane attraverso un’ampia gamma di strumenti e soluzioni utili a fronteggiare il caro energia e ad assicurare continuità alle attività economiche e d’impresa, con un’attenzione particolare alle PMI.

L’iniziativa conferma inoltre la vicinanza di Generali al tessuto produttivo nazionale e la volontà di accompagnare ogni giorno le imprese per sostenerle nelle loro attività, contribuendo alla stabilità del sistema Paese. Per questo motivo, la Compagnia mette a disposizione degli imprenditori l’eccellenza dell’offerta e della consulenza in tutte le fasi della loro attività con più servizi, prevenzione, protezione, assistenza e digitale.

Condividi questo articolo

Guide e consigli sul argomento

Vacanze serene: 5 coperture assicurative da non dimenticare prima di partire

Partire tranquilli si può, grazie alle giuste coperture assicurative per le vacanze: ecco quelle da considerare per viaggiare senza pensieri, ovunque tu vada L’estate è...

leggi articolo

Estate e caldo intenso: come proteggere la salute degli anziani

Le alte temperature estive possono mettere a rischio la salute degli anziani: ecco come proteggerli dal caldo in modo semplice ed efficace Con l’arrivo dell’estate,...

leggi articolo

Sicurezza digitale in estate: una tutela che non va in vacanza

Anche durante i mesi estivi, la sicurezza digitale non può rallentare: ecco perché i rischi aumentano e come prepararsi al meglio Durante il periodo estivo,...

leggi articolo

Economia: un bilancio di metà anno

Dai segnali di ripresa in Italia alle incertezze globali: cosa ci dicono i primi sei mesi del 2025 sull’economia e su come muoversi con i...

leggi articolo