A pelo corto o lungo, con il pedigree o senza, teneri e affettuosi o schivi e indipendenti: i gatti sono parte integrante della vita di milioni di italiani, e il 17 febbraio si celebra la loro festa.
È dal 1990 che il 17 febbraio di ogni anno che in Italia si celebra questa ricorrenza, anche se la Giornata internazionale del gatto, indetta nel 2002 dall’International Fund for Animal Welfare (Ifaw), cade l’8 agosto.
La festa del gatto del 17 febbraio venne introdotta nel 1990 da un referendum proposto ai lettori della rivista “Tuttogatto”. La giornalista ideatrice dell’iniziativa, Claudia Angeletti, chiese appunto ai lettori di indicare il giorno più consono da dedicare alla festa dei mici, e la risposta scelta fu appunto questa data.
Ecco le motivazioni:
- febbraio è il mese del segno zodiacale dell’Acquario, ossia degli spiriti liberi ed anticonformisti come quelli dei gatti che non amano sentirsi oppressi da troppe regole
- tra i detti popolari febbraio veniva definito “il mese dei gatti e delle streghe” collegando in tal modo gatti e magia
- il numero 17, nella tradizione italiana, è sempre stato ritenuto un numero portatore di sventura, stessa fama che, in tempi passati, è stata riservata al gatto
- la sinistra fama del 17 è determinata dall’anagramma del numero romano che da XVII si trasforma in “VIXI” ovvero “sono vissuto”, di conseguenza “sono morto”. Non così per il gatto che, per leggenda, può affermare di essere vissuto vantando la possibilità di altre vite: il 17 diventa quindi “1 vita per 7 volte”
Fonte: wikipedia.org
Con Immagina Adesso Cucciolo di Generali Italia
puoi proteggere il tuo gatto in tanti modi:
- Con la tecnologia Cucciolo in Touch sei sempre in contatto e controlli le sue attività
- A tua disposizione tanti servizi: consulenza legale telefonica, pet sitter, assistenza e tanto altro
- Puoi contare sulle garanzie di Responsabilità Civile e Tutela Legale se combina un guaio
- E per il suo benessere hai il rimborso spese in caso di intervento chirurgico
Contattaci per saperne di più. [wp-svg-icons icon=”phone” wrap=”i”]
Condividi questo articolo
Guide e consigli sul argomento
Investimenti nel 2025, i consigli per chi inizia adesso
16 Gennaio 2025
I consigli e le strategie per gli investimenti nel 2025, per proteggere e far crescere i tuoi risparmi anche se sei alle prime armi Investire...
Rischi catastrofali, prorogato il termine dell’obbligo assicurativo per le imprese
14 Gennaio 2025
Il Decreto Milleproroghe ha posticipato al 31 marzo 2025 la scadenza per l’obbligo di sottoscrizione della polizza contro i rischi catastrofali, ma il ritardo della...
Cyber risk e assicurazioni: un mercato in crescita
14 Gennaio 2025
Le assicurazioni cyber stanno diventando indispensabili per le aziende, offrendo protezione avanzata contro i rischi digitali complessi La crescente digitalizzazione ha incrementato la vulnerabilità delle...
Pensioni, le novità del 2025
9 Gennaio 2025
Le principali novità sulle pensioni 2025: aumenti minimi, opzioni di pensionamento anticipato e focus sulla previdenza complementare Nel 2025, il sistema pensionistico italiano affronta delle...