La seconda metà del 2020, complice la pandemia che ha spinto l’utilizzo delle soluzioni digitali, ha visto un netto incremento dell’attività cybercriminale: gli hacker hanno saputo sfruttare al massimo la superficie di attacco, in costante espansione, per intensificare e rafforzare gli attacchi in tutto il mondo.
L’ufficio domestico tra i target primari
Con lo smart working il confine tra casa e ufficio si è assottigliato in modo significativo nel 2020 e questo ha indotto gli hacker a prendere di mira gli ambienti domestici per potersi avvicinare più facilmente alla rete aziendale. Nella seconda metà del 2020, gli exploit che puntano ai dispositivi Internet of Things (IoT), come quelli presenti in molte case, sono in cima alla lista. Ogni dispositivo IoT crea un nuovo “edge” di rete che deve essere difeso e richiede il monitoraggio e l’implementazione della sicurezza ad ogni dispositivo.
Stiamo quindi parlando di “Cyber rischio” La definizione è molto ampia e comprende una serie di azioni che possono consentire a malintenzionati di accedere a dati riservati e importanti. Si può essere ingannati da attacchi che mimano i comportamenti dei dispositivi connessi, ad esempio, o essere condotti da account di posta elettronica che somigliano a quelli di colleghi, superiori o addirittura capi a compiere azioni gravi (per esempio finanziarie), fino a perdere informazioni sui clienti o segreti industriali memorizzati in cloud. Ancora, si può essere infettati da virus che chiedono un riscatto, bloccando reti e sistemi privati o aziendali.
Ecco dunque alcuni consigli utili proposti dal blog semplicecome.it per difendere la propria organizzazione o azienda dai cyber-rischi.
La sfida della cyber security non è una spesa, ma un investimento ed un’occasione da cogliere per rendere la propria azienda ancora più competitiva sul mercato.
Generali ha sviluppato una strategia completa per migliorare il livello di cyber security aziendale.
Le imprese possono contare su un servizio di valutazione preventiva del livello di sicurezza dei sistemi informatici, sulla protezione da eventuali danni per attacchi, con responsabilità civile verso terzi e assistenza legale, nonché su un servizio di pronto intervento per il ripristino dei sistemi e la ripresa dell’attività.
Prima della sottoscrizione leggere il set informativo disponibile in agenzia.
Condividi questo articolo
Guide e consigli sul argomento
Polizze vita, uno strumento per la tutela del patrimonio
17 Aprile 2025
Proteggi il futuro dei tuoi cari e costruisci una solida base patrimoniale con la giusta polizza vita La vita è piena di imprevisti, e uno...
Andamento dell’economia in Italia e in Europa
15 Aprile 2025
Le strategie di investimento e risparmio per affrontare le sfide dell’economia in Italia ed Europa nel 2025 Negli ultimi anni, l’economia in Italia e in...
I consigli per proteggere la propria casa
10 Aprile 2025
Semplici accorgimenti per proteggere la tua abitazione da furti, incidenti domestici e imprevisti La casa è il nostro rifugio, il luogo in cui ci sentiamo...
RC professionale, una tutela per la tua carriera
8 Aprile 2025
L’assicurazione RC professionale è un investimento sulla sicurezza, per tutelarsi da rischi e imprevisti Essere un professionista oggi significa affrontare quotidianamente sfide e responsabilità. Qualunque...