Cresce la spesa sanitaria delle famiglie italiane

il nostro blog

L’aumento della spesa sanitaria privata in Italia e gli impatti economici sulle famiglie e sulle cure: com’è possibile tutelarsi?

Negli ultimi anni, le famiglie italiane hanno affrontato un aumento significativo della spesa sanitaria privata. Secondo un rapporto della Fondazione GIMBE, nel 2023 la spesa sanitaria out-of-pocket—ossia quella sostenuta direttamente dalle famiglie—ha superato i 40 miliardi di euro, registrando un incremento del 26,8% rispetto al periodo 2012-2022.

Ripartizione della spesa sanitaria privata

La spesa sanitaria privata si suddivide in diverse categorie:

  • Assistenza sanitaria per cura e riabilitazione: 18,1 miliardi di euro
  • Assistenza sanitaria a lungo termine: 4,4 miliardi di euro
  • Servizi ausiliari: 3,1 miliardi di euro
  • Prodotti farmaceutici e apparecchi terapeutici: 15 miliardi di euro
  • Servizi di prevenzione delle malattie: 67 milioni di euro

È importante notare che circa il 40% di questa spesa riguarda prestazioni a basso valore, ossia servizi che non apportano benefici significativi alla salute.

Disparità regionali e rinuncia alle cure

Le differenze regionali sono marcate: in Lombardia, la spesa sanitaria pro capite supera i 1.000 euro, mentre in Sardegna circa il 13,7% della popolazione ha rinunciato alle cure, il dato più alto a livello nazionale. In totale, circa 4,5 milioni di italiani hanno dovuto rinunciare a prestazioni sanitarie, di cui 2,5 milioni per motivi economici.

Il ruolo dell’assicurazione sanitaria privata

In questo contesto, l’assicurazione sanitaria privata emerge come una soluzione efficace per affrontare le crescenti spese sanitarie e garantire un accesso tempestivo alle cure. Le polizze sanitarie private offrono coperture per diverse esigenze, tra cui:

  • Ricoveri e interventi chirurgici: copertura delle spese ospedaliere e chirurgiche
  • Visite specialistiche ed esami diagnostici: rimborso o accesso agevolato a consulti medici ed esami
  • Prevenzione: programmi di screening e check-up periodici
  • Assistenza domiciliare: supporto per cure a domicilio

Ad esempio, molte compagnie offrono polizze personalizzabili che coprono ricoveri, visite, prevenzione e assistenza, permettendo agli assicurati di scegliere le garanzie più adatte alle proprie esigenze.

Vantaggi dell’assicurazione sanitaria privata

Optare per un’assicurazione sanitaria privata comporta numerosi benefici:

  • Riduzione dei tempi di attesa: accesso più rapido a visite e interventi;
  • Libera scelta delle strutture: possibilità di scegliere tra una vasta rete di cliniche e ospedali convenzionati;
  • Copertura di spese non incluse nel SSN: rimborso per prestazioni e servizi non coperti dal Servizio Sanitario Nazionale;
  • Servizi aggiuntivi: come assistenza h24 e consulenze mediche telefoniche.

L’aumento della spesa sanitaria privata e le disparità nell’accesso alle cure rendono sempre più evidente l’importanza di tutelarsi con un’assicurazione sanitaria adeguata. Investire in una polizza sanitaria privata significa proteggere la propria salute e quella dei propri cari, garantendo accesso tempestivo e di qualità alle prestazioni necessarie.

Non lasciare che le spese impreviste mettano a rischio il tuo benessere. Contatta oggi stesso i nostri consulenti per scoprire l’assicurazione sanitaria più adatta alle tue esigenze e assicurati una protezione completa per te e la tua famiglia.

Condividi questo articolo

Guide e consigli sul argomento

Polizze vita, uno strumento per la tutela del patrimonio

Proteggi il futuro dei tuoi cari e costruisci una solida base patrimoniale con la giusta polizza vita La vita è piena di imprevisti, e uno...

leggi articolo

Andamento dell’economia in Italia e in Europa

Le strategie di investimento e risparmio per affrontare le sfide dell’economia in Italia ed Europa nel 2025 Negli ultimi anni, l’economia in Italia e in...

leggi articolo

I consigli per proteggere la propria casa

Semplici accorgimenti per proteggere la tua abitazione da furti, incidenti domestici e imprevisti La casa è il nostro rifugio, il luogo in cui ci sentiamo...

leggi articolo

RC professionale, una tutela per la tua carriera

L’assicurazione RC professionale è un investimento sulla sicurezza, per tutelarsi da rischi e imprevisti Essere un professionista oggi significa affrontare quotidianamente sfide e responsabilità. Qualunque...

leggi articolo