Carnevale 2023: consigli e tendenze

il nostro blog

Manca poco e sarà carnevale: una delle feste più amate dai bambini italiani. Tra maschere e festeggiamenti sono tante le attività da inventare, ma trovare l’idea giusta per stupire i nostri bambini non è sempre facile. Niente paura: ecco qui alcune tendenze 2023 per una festa di carnevale speciale.

Quando sarà Carnevale quest’anno? Partiamo per prima cosa con le date di Carnevale 2023: partendo dalla Pasqua del 9 aprile si sottraggono sei settimane: le prime cinque sono di Quaresima (che dura 40 giorni), la sesta è quella di Carnevale. Quindi nel 2023, il 16 febbraio sarà giovedì grasso, il 21 febbraio sarà martedì grasso e mercoledì 2 marzo, mercoledì delle Ceneri, giorno di inizio della Quaresima.

C’è quindi poco tempo ma non è complicato organizzarci con costumi fai-da-te e non, e party fantasiosi. Vediamo come.

Come vestire bambini per carnevale?

Realizzare dei vestiti di carnevale per bambini in casa è molto semplice. Non serve essere esperti in sartoria, ma serve solo fantasia: stoffa colorata di diversi tessuti per il costume e accessori carnevaleschi per arricchirlo. Ma quali sono le tendenze?

Il 2023 propone i classici Walt Disney: Elsa di Frozen per le bambine con tanto bianco e azzurro e una parrucca argento o Peter Pan per i maschietti con tanto verde e scarpe comode per poter prendere il volo.

Altre idee arrivano dal cinema o serie tv e per il 2023 a farla da padrone per le bambine è sicuramente “Mercoledì” della famiglia Addams (un po’ di nero e due treccine) e Harry Potter per i bambini (basta una bacchetta, un po’ di stoffa nera per il mantello e un paio di occhiali o una sciarpa oro e bordeaux)

E la maschera?

Per realizzare una maschera di carnevale di carta vi serve avere del cartone colorato (ma anche dei piatti di carta), pennarelli, forbici e l’elastico per tenere salda la maschera al volto.

Tante idee anche in funzione del personaggio: corone per la principessa, la maschera da gatto o quella classica di Zorro. Vi consigliamo di realizzate delle prove su un foglio di carta e, una volta presa confidenza e manualità con il disegno, utilizzate il cartoncino.

Colorate e personalizzate la maschera e solo per ultimo ritagliate con le forbici.

Tendenze e consigli per un trucco sicuro

Nel 2023 il trucco più gettonato è sicuramente il viso alla Avatar: certamente non semplice ma basta un po’ di azzurro e blu e sarete tutti soddisfatti.

Se il personaggio lo richiede o il desiderio dei vostri bambini è quello di aver il viso truccato ricordatevi di liberare il viso dai capelli (magari usa una fascia o un cerchietto) e ricorda di avvolgere intorno al collo un asciugamano per non sporcare il vestito. Per levare il make up, prediligi uno struccante oleoso, adatto a rimuovere prodotti colorati senza irritare la pelle. Attenzione anche alla scelta del trucco: deve essere sicuro e non scaduto e  prima di applicare il cosmetico su tutto il viso bisogna fare delle prove per capire se il bambino ha allergie particolari o tollera bene il prodotto.

Ora siete pronti per organizzare una festa: magari affittando spazi comuni insieme ad altre mamme per ridurre i costi e pensare insieme a loro decorazioni, attività come cacce al tesoro e pentolacce. E ricordatevi….tanti dolci perché a carnevale non devono mai mancare.

Lo sai che a Monza puoi affittare spazi per una festa di carnevale in pieno centro? Situata nel pieno centro di Monza, Manzoni16 è una struttura moderna e funzionale pensata anche per realizzare feste private con bambini. Dotata di bar e servizio catering può essere la soluzione giusta per una festa di carnevale.

Condividi questo articolo

Guide e consigli sul argomento

Assicurazione casa contro i rischi catastrofali: sei davvero protetto?

Perché oggi è importante avere una buona assicurazione casa contro i rischi catastrofali Negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento preoccupante di eventi estremi...

leggi articolo

La constatazione amichevole diventa digitale

Constatazione amichevole (CAI) digitale: cosa cambia per gli automobilisti? Dal 1° luglio 2025 la constatazione amichevole di incidente potrà essere compilata anche in formato digitale,...

leggi articolo

Previdenza complementare: quasi 10 milioni di italiani hanno già aderito

Perché scegliere la previdenza complementare è una scelta sempre più diffusa e vantaggiosa Negli ultimi anni, sempre più italiani hanno deciso di affiancare alla pensione...

leggi articolo

Sicurezza informatica PMI: criticità e opportunità secondo il Rapporto Cyber Index 2024

Perché la sicurezza informatica è fondamentale per le PMI italiane La trasformazione digitale ha portato numerosi vantaggi alle piccole e medie imprese (PMI) italiane, ma...

leggi articolo