Assicurazioni e tecnologia: come sta cambiando il settore

il nostro blog

Tra dispositivi wearable e supporti smart per la protezione della casa, ecco come la teconologia rivoluziona sempre di più il mondo delle assicurazioni

L’innovazione tecnologica sta trasformando il mondo delle assicurazioni, rendendo le polizze sempre più personalizzate, preventive e interattive. In particolare, due ambiti stanno avendo un impatto sempre più evidente: la smart home e i dispositivi indossabili. Si tratta di strumenti che non solo migliorano la qualità della vita quotidiana, ma offrono anche nuove opportunità di protezione, gestione dei rischi e risparmio per i clienti. Ma in che modo questa tecnologia si integra con le assicurazioni? E quali vantaggi può offrire? Scopriamolo insieme.

Smart home: più sicurezza, meno rischi

Le case intelligenti – o smart home – sono ambienti dotati di dispositivi connessi a Internet che permettono di controllare da remoto luci, riscaldamento, serrature, videocamere, allarmi, sensori di fumo o perdite d’acqua. L’integrazione tra questi strumenti e le polizze assicurative sta diventando sempre più concreta.

Immagina di poter ricevere una notifica sul telefono se si verifica una perdita d’acqua in casa mentre sei in vacanza, o se qualcuno tenta di forzare una finestra. Oppure che un sensore rilevi un principio di incendio e allerti automaticamente i vigili del fuoco. Tutti questi eventi, se gestiti tempestivamente, riducono drasticamente i danni e quindi i costi legati ai sinistri. Per questo motivo, alcune compagnie assicurative iniziano a proporre sconti sui premi per chi adotta soluzioni smart di sicurezza domestica o includono l’installazione dei dispositivi nel pacchetto assicurativo.

Wearable: la salute sempre sotto controllo

I dispositivi indossabili (wearable), come smartwatch o fitness tracker, sono strumenti ormai molto diffusi che permettono di monitorare in tempo reale dati come battito cardiaco, qualità del sonno, livello di stress, attività fisica e altro ancora. Oltre a favorire uno stile di vita più sano, questi dispositivi possono essere alleati preziosi per le assicurazioni sanitarie o sulla vita.

Alcune polizze, ad esempio, premiano i clienti che mantengono buone abitudini salutari con sconti, bonus o premi. Altre offrono programmi personalizzati di prevenzione e benessere basati sui dati raccolti dal wearable. È un cambiamento importante: l’assicurazione non interviene solo in caso di malattia o infortunio, ma diventa un partner attivo nella salute dell’assicurato, incentivando comportamenti virtuosi.

Dati, privacy e consapevolezza

L’utilizzo di dispositivi smart e indossabili nel mondo assicurativo porta però con sé anche delle sfide, in particolare in termini di protezione dei dati personali. È fondamentale che le compagnie assicurative adottino politiche trasparenti sull’uso delle informazioni raccolte e garantiscano il massimo livello di sicurezza informatica.

D’altra parte, anche l’assicurato deve essere consapevole di cosa accetta nel momento in cui sottoscrive una polizza basata su dispositivi digitali. Sapere come vengono utilizzati i dati, a cosa servono e con chi vengono eventualmente condivisi è un diritto da esercitare con attenzione.

Verso un’assicurazione più intelligente

L’integrazione tra assicurazioni e tecnologie smart non è più un’ipotesi del futuro, ma una realtà in rapida evoluzione. Le polizze diventano più dinamiche, personalizzate e preventive. I clienti non sono più solo utenti passivi, ma protagonisti attivi della propria protezione e benessere.

Per le agenzie assicurative, si apre un’opportunità concreta per offrire un valore aggiunto, creare una relazione più continua con il cliente e promuovere un approccio innovativo alla gestione dei rischi.

Vuoi saperne di più su come proteggere la tua casa o la tua salute con il supporto della tecnologia?Contattaci per scoprire le nostre soluzioni assicurative: risparmia, previeni i danni e vivi più serenamente con l’innovazione dalla tua parte!

Condividi questo articolo

Guide e consigli sul argomento

Vacanze serene: 5 coperture assicurative da non dimenticare prima di partire

Partire tranquilli si può, grazie alle giuste coperture assicurative per le vacanze: ecco quelle da considerare per viaggiare senza pensieri, ovunque tu vada L’estate è...

leggi articolo

Estate e caldo intenso: come proteggere la salute degli anziani

Le alte temperature estive possono mettere a rischio la salute degli anziani: ecco come proteggerli dal caldo in modo semplice ed efficace Con l’arrivo dell’estate,...

leggi articolo

Sicurezza digitale in estate: una tutela che non va in vacanza

Anche durante i mesi estivi, la sicurezza digitale non può rallentare: ecco perché i rischi aumentano e come prepararsi al meglio Durante il periodo estivo,...

leggi articolo

Economia: un bilancio di metà anno

Dai segnali di ripresa in Italia alle incertezze globali: cosa ci dicono i primi sei mesi del 2025 sull’economia e su come muoversi con i...

leggi articolo