Cyber risk e assicurazioni: un mercato in crescita

il nostro blog

Le assicurazioni cyber stanno diventando indispensabili per le aziende, offrendo protezione avanzata contro i rischi digitali complessi

La crescente digitalizzazione ha incrementato la vulnerabilità delle imprese di ogni dimensione agli attacchi informatici. Secondo le stime di mercato, la domanda di assicurazioni contro i rischi informatici, o cyber insurance, è in forte crescita, spinta da una combinazione di minacce emergenti e maggiore consapevolezza delle aziende sulla necessità di protezione.

Un mercato in espansione

Le previsioni indicano che il settore delle cyber insurance crescerà costantemente fino al 2025, trainato dall’aumento delle minacce e dall’espansione del panorama digitale. Con l’evolversi della tecnologia, anche gli attacchi informatici diventano più sofisticati, richiedendo soluzioni assicurative sempre più avanzate. Le compagnie assicurative stanno sviluppando polizze che rispondono a scenari complessi, includendo coperture per attacchi avanzati supportati dall’intelligenza artificiale o danni derivanti dall’interruzione dei servizi critici. Questo mercato, considerato altamente redditizio, attira sia i grandi player assicurativi sia startup innovative che offrono soluzioni su misura.

Le PMI e il cyber risk

Le piccole e medie imprese (PMI) sono tra le categorie più vulnerabili agli attacchi informatici. Molte PMI operano con risorse limitate e sistemi di sicurezza informatica non sempre aggiornati, il che le rende bersagli ideali per i cybercriminali. Tre PMI su quattro prevedono di subire un attacco entro il prossimo anno. Inoltre, il 64% ha già sperimentato violazioni negli ultimi tre anni, con conseguenze che includono il blocco delle attività, perdite economiche significative e richieste di riscatto per ransomware.

Nonostante questi rischi, il 78% delle PMI si dichiara fiducioso nella propria capacità di gestire i rischi, grazie a una maggiore consapevolezza e all’adozione di misure preventive. Tuttavia, solo il 41% ha già sottoscritto una polizza cyber. Questo lascia ampio margine di crescita per il settore assicurativo, che potrebbe vedere un tasso di penetrazione del mercato aumentare al 61% nei prossimi anni. (fonte: MilanoFinanza)

Tipologie di minacce e danni

Gli attacchi informatici continuano a evolversi. Nel 2024, il phishing è stato la principale tecnica utilizzata, rappresentando il 53% degli attacchi, seguito dai malware e ransomware. Il furto di dati, che ha colpito l’87% delle aziende attaccate, rappresenta la minaccia più grave, con danni che includono la perdita di informazioni sensibili e interruzioni operative.

Perché scegliere un’assicurazione cyber?

Le assicurazioni cyber non si limitano a offrire copertura economica in caso di incidente. Forniscono anche accesso a strumenti e servizi per la gestione delle crisi, come supporto legale e tecnico. Questa doppia funzione – prevenzione e mitigazione – rende l’assicurazione cyber una risorsa strategica per proteggere la reputazione e la continuità operativa di un’azienda. Con l’aumento della sofisticazione degli attacchi, le imprese stanno rivalutando l’importanza di investire in soluzioni assicurative.

In un panorama digitale sempre più complesso, l’assicurazione cyber rappresenta una soluzione indispensabile per aziende di tutte le dimensioni. La crescente domanda di polizze dimostra non solo una maggiore consapevolezza del rischio, ma anche la necessità di strumenti affidabili per proteggere il patrimonio digitale. Nei prossimi anni, il ruolo della cyber insurance diventerà sempre più centrale, sia come misura preventiva che come risorsa per affrontare le sfide del mondo connesso.

Per saperne di più su tutte le soluzioni per proteggere la tua azienda puoi rivolgerti a Linea Aziende, un team di professionisti dedicato che entra in sinergia con l’imprenditore e offre le migliori soluzioni assicurative per mettere al sicuro e tutelare l’azienda. Contattaci per una consulenza.

Condividi questo articolo

Guide e consigli sul argomento

Vacanze serene: 5 coperture assicurative da non dimenticare prima di partire

Partire tranquilli si può, grazie alle giuste coperture assicurative per le vacanze: ecco quelle da considerare per viaggiare senza pensieri, ovunque tu vada L’estate è...

leggi articolo

Estate e caldo intenso: come proteggere la salute degli anziani

Le alte temperature estive possono mettere a rischio la salute degli anziani: ecco come proteggerli dal caldo in modo semplice ed efficace Con l’arrivo dell’estate,...

leggi articolo

Sicurezza digitale in estate: una tutela che non va in vacanza

Anche durante i mesi estivi, la sicurezza digitale non può rallentare: ecco perché i rischi aumentano e come prepararsi al meglio Durante il periodo estivo,...

leggi articolo

Economia: un bilancio di metà anno

Dai segnali di ripresa in Italia alle incertezze globali: cosa ci dicono i primi sei mesi del 2025 sull’economia e su come muoversi con i...

leggi articolo