Un’assicurazione sanitaria viaggio permette di partire con la tranquillità di essere protetti da qualsiasi imprevisto
Quando si pianifica un viaggio all’estero, ci sono molte cose da prendere in considerazione: prenotazioni di voli, alloggi, itinerari turistici e molto altro. Tuttavia, c’è un aspetto fondamentale che non dovrebbe mai essere trascurato: l’assicurazione sanitaria viaggio. Viaggiare all’estero comporta sempre un certo rischio di incidenti, malattie o emergenze mediche, e avere un’assicurazione sanitaria adeguata può fare la differenza tra una vacanza tranquilla e il dover sostenere costi anche molto elevati. In questo articolo vediamo come funziona e perché è importante.
Assicurazione sanitaria viaggio: cos’è e come funziona
L’assicurazione sanitaria per viaggi all’estero è una copertura assicurativa il cui obiettivo è quello di coprire, parzialmente o interamente, tutte le spese mediche in cui è possibile incorrere in caso di malattie o infortuni, che si tratti di un viaggio di piacere o di un viaggio di lavoro. L’assicurazione, oltre alle spese mediche, coprirà l’eventuale acquisto di medicinali, esami, interventi riabilitativi o accertamenti, a seconda del tipo di pacchetto acquistato.
Le coperture di un’assicurazione sanitaria viaggio variano a seconda della compagnia e del piano che si sceglie, ma in generale includono:
- Spese mediche: questa è la copertura principale e copre le spese per cure mediche, ospedaliere, farmaci e ricoveri in caso di malattia o infortunio durante il viaggio. La copertura può includere anche il pagamento diretto delle spese mediche all’estero, in modo da non dover anticipare il denaro.
- Rimpatrio sanitario: questa copertura copre il costo del trasporto in aereo o ambulanza per il tuo paese di origine nel caso in cui tu abbia bisogno di cure mediche che non possono essere erogate nel paese in cui ti trovi.
- Annullamento del viaggio: questa copertura ti rimborsa le spese di viaggio pagate in anticipo (come voli, hotel, pacchetti turistici) se sei costretto ad annullare il tuo viaggio per motivi gravi e imprevisti, come ad esempio un’improvvisa malattia, un decesso in famiglia o un licenziamento.
- Interruzione del viaggio: questa copertura ti rimborsa le spese di viaggio prepagate e le spese aggiuntive (come il volo di ritorno a casa) se sei costretto ad interrompere il tuo viaggio per motivi gravi e imprevisti.
Quando conviene stipulare un’assicurazione sanitaria per viaggi all’estero?
Nei Paesi dell’Unione Europea, l’assistenza sanitaria presso strutture pubbliche è comunque sempre garantita, ma lo stesso non si può dire per altri Paesi esteri per i quali, in caso di viaggio, conviene stipulare un’assicurazione sanitaria. Quando si parla di assicurazione sanitaria viaggio, gli USA sono il primo paese che viene in mente: è nota, infatti, la necessità a fini precauzionali, di stipulare un’assicurazione quando si intende viaggiare verso il Nord America. Gli Stati Uniti, però, non sono i soli, e la lista di Paesi nei quali i costi di un’eventuale assistenza sanitaria sono a carico del paziente è molto lunga; tra le mete più note possiamo annoverare: Giappone, Canada, Cina, Thailandia, Brasile, Turchia, Corea Del Sud, Hong Kong.
Questi sono solo alcuni esempi: il consiglio, prima di partire, è sempre quello di informarsi in modo da poter sottoscrivere un’assicurazione adeguata per tempo. Sul sito del Ministero della Salute è comunque disponibile la guida interattiva “Se parto per…”, che segnala per ogni Paese del mondo se esiste la possibilità di usufruire di assistenza sanitaria gratuita, o se invece è consigliato provvedere prima della partenza alla stipula di un’assicurazione viaggi estero.
Molte assicurazioni di viaggio offrono anche altre coperture, come ad esempio:
- Copertura bagaglio: questa copertura ti rimborsa in caso di smarrimento, furto o danneggiamento del tuo bagaglio.
- Responsabilità civile verso terzi: questa copertura ti risarcisce per i danni che potresti involontariamente causare a terzi durante il viaggio.
- Assistenza H24: questa copertura ti fornisce assistenza 24 ore su 24 in caso di problemi durante il viaggio, come ad esempio la ricerca di un medico, la traduzione di un documento o l’assistenza legale.
Se stai programmando le tue vacanze estive e cerchi una polizza viaggio su misura, non esitare a contattarci: i nostri consulenti sapranno consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Condividi questo articolo
Guide e consigli sul argomento
Estate e risparmio: come gestire le spese con consapevolezza
24 Giugno 2025
Estate, tempo di vacanze e spese: ecco come goderti ogni momento con consapevolezza, con un occhio anche al risparmio L’estate è la stagione dei viaggi,...
Assicurazione casa contro i rischi catastrofali: sei davvero protetto?
19 Giugno 2025
Perché oggi è importante avere una buona assicurazione casa contro i rischi catastrofali Negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento preoccupante di eventi estremi...
La constatazione amichevole diventa digitale
17 Giugno 2025
Constatazione amichevole (CAI) digitale: cosa cambia per gli automobilisti? Dal 1° luglio 2025 la constatazione amichevole di incidente potrà essere compilata anche in formato digitale,...
Previdenza complementare: quasi 10 milioni di italiani hanno già aderito
12 Giugno 2025
Perché scegliere la previdenza complementare è una scelta sempre più diffusa e vantaggiosa Negli ultimi anni, sempre più italiani hanno deciso di affiancare alla pensione...