Assicurazione Key Man: come funziona e quali sono i benefici per le aziende

il nostro blog

Come l’assicurazione Key Man può proteggere la stabilità finanziaria e la crescita delle aziende, riducendo i rischi legati alla perdita di figure strategiche

Per molte aziende, le figure chiave non sono solo dipendenti, ma veri e propri pilastri che sostengono l’attività e la crescita del business. Che si tratti del fondatore, di un dirigente o di un esperto di un particolare settore, la presenza di queste persone è spesso essenziale per il successo aziendale. La perdita improvvisa di una di queste figure, a causa di malattia, invalidità o morte, può generare gravi difficoltà per l’azienda. In questo contesto, l’assicurazione key man rappresenta una soluzione per proteggere la stabilità dell’impresa.

Cos’è l’assicurazione Key Man?

L’assicurazione key man è una polizza stipulata su una figura chiave dell’azienda, e il beneficiario della polizza è l’azienda stessa. Il termine “key man” si riferisce appunto alle persone chiave che svolgono ruoli vitali per l’impresa e senza le quali si potrebbero riscontrare gravi difficoltà.

L’assicurazione copre l’azienda in caso di morte, invalidità o malattia grave del key man, fornendo un risarcimento economico che l’azienda può utilizzare per affrontare l’impatto economico della perdita. Si tratta, quindi, di una copertura finanziaria ideata per proteggere le aziende dal rischio legato alla perdita di risorse fondamentali per l’azienda, sia a livello tecnico che gestionale.

Come funziona l’assicurazione Key Man?

Il funzionamento della polizza è piuttosto semplice. L’azienda stipula una polizza assicurativa sulla vita o sull’invalidità della figura chiave, che prevede un risarcimento in caso di decesso o di impossibilità a continuare a lavorare. Il premio dell’assicurazione è versato dall’azienda, e in caso di sinistro, è l’azienda stessa a ricevere il risarcimento, che potrà essere utilizzato per affrontare le difficoltà economiche legate alla perdita del key man.

Esistono diverse opzioni di copertura disponibili. La polizza vita è la soluzione più comune e protegge l’azienda in caso di decesso della figura chiave; la polizza invalidità, invece, si attiva in caso di invalidità permanente o temporanea della figura chiave; infine, la polizza combinata vita e invalidità rappresenta una soluzione completa che copre sia in caso di morte che di invalidità della figura chiave, anche se comporta generalmente un premio più elevato.

Chi sono le figure chiave?

La scelta delle figure chiave su cui stipulare la polizza varia in base alle caratteristiche specifiche di ciascuna azienda. Non tutte le figure di rilievo sono necessariamente “insostituibili”, ma è essenziale individuare chi ricopre ruoli strategici e difficili da rimpiazzare rapidamente. Alcuni esempi comuni di figure chiave sono i fondatori e i dirigenti, che rivestono un ruolo fondamentale nella direzione strategica e nelle decisioni operative, oltre agli esperti tecnici, professionisti con competenze altamente specializzate, difficili da reperire sul mercato del lavoro. Infine, anche i responsabili delle vendite e delle relazioni sono spesso considerati figure chiave, grazie alle loro consolidate relazioni con clienti, fornitori o partner.

I benefici dell’assicurazione Key Man

L’assicurazione key man offre una serie di benefici alle aziende, soprattutto quelle piccole e medie che spesso dipendono molto da poche persone strategiche. Tra i principali vantaggi:

  • Sicurezza finanziaria: La copertura economica fornita dall’assicurazione key man consente all’azienda di mantenere la stabilità finanziaria in caso di imprevisti, senza dover ricorrere a prestiti o sacrificare risorse destinate alla crescita. In un momento critico, disporre di un risarcimento può fare la differenza tra continuità aziendale e difficoltà economica.
  • Protezione della fiducia degli investitori: La perdita improvvisa di una figura chiave potrebbe mettere a rischio la fiducia degli investitori, in particolare in settori ad alta competitività. Dimostrare che l’azienda dispone di una copertura per le figure chiave rassicura gli investitori e preserva l’immagine e la reputazione aziendale. Alcune ricerche indicano come le aziende con coperture key man siano considerate più stabili dai partner finanziari, riducendo il rischio di reazioni negative sui mercati o tra gli stakeholder.
  • Sostegno nella ricerca di un sostituto: Sostituire una figura chiave è un processo costoso e lungo, che include non solo la ricerca e selezione, ma anche l’eventuale formazione del nuovo professionista. L’indennizzo della polizza può aiutare a coprire queste spese, consentendo all’azienda di trovare un sostituto senza gravare sulle risorse operative.
  • Protezione contro il rischio di perdita di fatturato: Alcuni key man sono responsabili di una parte significativa del fatturato aziendale, soprattutto se hanno rapporti diretti con i clienti o sono responsabili della gestione delle vendite. In questo caso, l’indennizzo può aiutare a compensare temporaneamente le perdite di entrate dovute all’assenza di una figura che genera reddito.
  • Contributo alla pianificazione aziendale: La copertura key man rientra nella pianificazione strategica di lungo termine e dimostra la volontà dell’azienda di proteggere il proprio futuro. Per molte imprese, la stipula di un’assicurazione key man rappresenta una misura di prevenzione che aiuta anche a identificare, in modo chiaro, quali figure abbiano un valore strategico per la continuità dell’attività.
  • Benefici fiscali: Oltre ai vantaggi di sicurezza finanziaria e continuità aziendale, l’assicurazione key man può offrire benefici fiscali per le aziende. I premi pagati per le polizze key man possono infatti essere considerati deducibili ai fini fiscali, riducendo l’onere fiscale complessivo dell’azienda. Questo significa che il costo della polizza può essere parzialmente compensato tramite risparmi fiscali, rendendo questa forma di protezione ancora più conveniente e accessibile per le imprese.
Per saperne di più sulle soluzioni per proteggere la tua azienda puoi rivolgerti a Linea Aziende, un team di professionisti dedicato che entra in sinergia con l’imprenditore e offre le migliori soluzioni assicurative per mettere al sicuro e tutelare l’azienda. Contattaci per una consulenza.

Condividi questo articolo

Guide e consigli sul argomento

Rischi catastrofali, prorogato il termine dell’obbligo assicurativo per le imprese

Il Decreto Milleproroghe ha posticipato al 31 marzo 2025 la scadenza per l’obbligo di sottoscrizione della polizza contro i rischi catastrofali, ma il ritardo della...

leggi articolo

Cyber risk e assicurazioni: un mercato in crescita

Le assicurazioni cyber stanno diventando indispensabili per le aziende, offrendo protezione avanzata contro i rischi digitali complessi La crescente digitalizzazione ha incrementato la vulnerabilità delle...

leggi articolo

Pensioni, le novità del 2025

Le principali novità sulle pensioni 2025: aumenti minimi, opzioni di pensionamento anticipato e focus sulla previdenza complementare Nel 2025, il sistema pensionistico italiano affronta delle...

leggi articolo

Quando conviene investire in una polizza vita

Una guida per comprendere quando conviene sottoscrivere una polizza vita e come scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze Le polizze vita rappresentano una...

leggi articolo