Generali per le famiglie e i bambini dell’Ucraina

il nostro blog

Con l’esplosione della crisi in Ucraina, secondo le Nazioni Unite e le organizzazioni per i rifugiati oltre 500.000 persone hanno già dovuto abbandonare la propria casa – un numero che purtroppo sembra destinato a salire ad alcuni milioni in tempi molto brevi.
Le famiglie, in particolare quelle con bambini, hanno bisogno di aiuti urgenti.

In linea con il suo valore e con l’impegno a supportare le comunità, soprattutto quando ne hanno maggior bisogno, il Gruppo Generali ha deciso di creare un Fondo d’Emergenza di 3 milioni di euro per sostenere programmi in supporto ai rifugiati, inclusa una donazione a UNHCR, attualmente in prima linea nella risposta umanitaria in Ucraina.

Fin dall’inizio del conflitto, colleghe e colleghi da ogni parte del Gruppo hanno chiesto cosa ciascuno di noi potesse fare, a ulteriore testimonianza di quanto il nostro Valore “Live the Community” sia importante per tutti.
Facendo leva sul network di The Human Safety Net, avviamo una raccolta fondi globale aperta in favore del lavoro che UNICEF porterà avanti nelle prossime settimane e mesi per sostenere le famiglie con bambini.

Generali donerà una somma di pari importo a tutte le contribuzioni effettuate.

Grazie alle nostre donazioni, UNICEF attiverà degli hub di supporto per il Bambino e la Famiglia (conosciuti anche come “Blu Dots”, i punti blu), già messi in campo con successo in occasione di passate emergenze. Questa iniziativa ha lo scopo di creare degli spazi sicuri per le famiglie, dove i bambini potranno giocare, trovare protezione e assistenza psicologica e materiale.

Generali ha aperto una pagina per le donazioni, dove è possibile partecipare a quest’opera di raccolta fondi e aiutare coloro che sono stati colpiti maggiormente dal conflitto.

CLICCA QUI PER FARE LA TUA DONAZIONE

Condividi questo articolo

Guide e consigli sul argomento

Rischi catastrofali, prorogato il termine dell’obbligo assicurativo per le imprese

Il Decreto Milleproroghe ha posticipato al 31 marzo 2025 la scadenza per l’obbligo di sottoscrizione della polizza contro i rischi catastrofali, ma il ritardo della...

leggi articolo

Cyber risk e assicurazioni: un mercato in crescita

Le assicurazioni cyber stanno diventando indispensabili per le aziende, offrendo protezione avanzata contro i rischi digitali complessi La crescente digitalizzazione ha incrementato la vulnerabilità delle...

leggi articolo

Pensioni, le novità del 2025

Le principali novità sulle pensioni 2025: aumenti minimi, opzioni di pensionamento anticipato e focus sulla previdenza complementare Nel 2025, il sistema pensionistico italiano affronta delle...

leggi articolo

Quando conviene investire in una polizza vita

Una guida per comprendere quando conviene sottoscrivere una polizza vita e come scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze Le polizze vita rappresentano una...

leggi articolo